A breve distanza da Venezia si trova un tesoro nascosto di natura selvaggia: Cavallino Treporti, l’ultimo avamposto della laguna prima del litorale adriatico. Collegata alla terraferma da una strada accessibile con tutti i mezzi, questa inaspettata oasi verde e rigogliosa accoglie visitatori con pinete, spiagge e canali pittoreschi, creando un’atmosfera da cartolina di un’epoca passata. Con una superficie di 44 chilometri quadrati, questa regione è rimasta immune dalla cementificazione, offrendo un territorio tutto da esplorare.

Paesaggio unico
La spiaggia di Cavallino Treporti si estende per 15 chilometri lungo dune di sabbia soffice e chiara, con lo skyline di Venezia sullo sfondo. Le acque cristalline del mare, grazie a un particolare gioco di correnti, vantano la Bandiera Blu della Fee, riconoscimento che attesta l’equilibrio tra attività balneari e tutela dell’ambiente.
L’habitat lagunare, caratterizzato da barene e ghebi, offre una ricca varietà di flora e fauna. Le barene sono isolotti periodicamente inondati dalla marea, mentre i ghebi attraversano le barene e le valli da pesca. La zona è un paradiso per gli amanti del birdwatching, con centinaia di specie di uccelli che popolano l’area.
L’escursione a Lio Piccolo, un affascinante borgo fondato nel 1600 da un mercante veneziano, è un must. Circondato dalle “valli da pesca”, questo luogo ospita recentemente la scoperta di un allevamento di ostriche di epoca romana. Venezia è facilmente raggiungibile in mezz’ora di vaporetto.
La pista ciclabile del Pordelio, lunga quasi otto chilometri con cinque di essi sospesi sulla laguna, offre un’esperienza ciclistica unica e panoramica, consolidandosi come la pista ciclopedonale a sbalzo più lunga d’Europa.
Cavallino Treporti perfetta per la vacanza di lusso ma all’aperto
Cavallino Treporti, con oltre 6,2 milioni di presenze turistiche, si rivela il luogo ideale per il glamping, la nuova tendenza nel campeggio. Qui, la vacanza all’aperto è sinonimo di lusso e sostenibilità. Strutture come Union Lido, un resort a cinque stelle, si distinguono per offrire un’esperienza di vacanza ecologica e ricercata, guadagnandosi il Green Travel Award nel 2013 per il miglior villaggio eco sostenibile e responsabile, con tanto di centro talassoterapico. Cavallino Treporti è, dunque, una destinazione che sposa il lusso della natura con la sostenibilità, offrendo un’esperienza turistica unica nel suo genere.