Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Il castello di Aymavilles: architettura medievale con gusto barocco
Il castello di Aymavilles, in Val d’Aosta, domina la vallata – pur trovandosi su una collina – e offre un panorama suggestivo. Ma ha anche una caratteristica particolare. In questa struttura medievale risalente all’inizio del 1200 si possono intravedere novità barocche.
Il bastione, con quattro torrioni angolari collegate tra loro falle facciate del castello, sorge a poca distanza dalla Val di Cogne. E’ stato eretto nel 1207 su una collina: una posizione strategica per l’epoca anche per controllare il tratto di strada da Milano a Lione che attraversava la valle.
Negli anni la struttura è stata modificata numerose volte. Già a metà del XIV secolo, sotto il controllo dei Savoia, venne realizzato un nuovo piano e il castello fu allargato. Nel contempo venne costruito un secondo muro di cinta e un ponte lavatoio.
Le quattro torri attuali risalgono agli inizi del XV secolo: in quest’epoca furono rifinite e abbellite con merlature guelfe e ghibelline. Nel Settecento poi vennero demolite le mura esterne e vennero realizzate le attuali facciate che uniscono le quattro torri. Proprio le facciate, decorate con stucchi, fecero assumere al castello di Aymavilles un aspetto barocco.
Fu questo l’ultimo intervento effettuato al castello che nel 1970 divenne di proprietà dello Stato Italiano e poi ceduto alla Regione Valle d’Aosta.
Solo recentemente è tornato visitabile dai turisti. Il restauro della roccaforte è iniziato nel 2005 ed è durato ben 17 anni. E’ possibile ora visitare gli interni del castello ma anche il giardino che circonda la struttura. In particolare i giardini sono terrazzati e degradano verso il paese. Ovviamente la veduta è mozzafiato visto che il castello di Aymavilles domina la vallata.
Una visita a una struttura così particolare sicuramente è da fare, soprattutto perché è un castello per certi versi unico nel suo genere.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture