Find Your Travel » Italia » Caseifici, tappa obbligata del turismo enogastronomico
Questo trend è confermato dall’Osservatorio Turismo di Confcommercio e ha spinto Afidop, l’associazione dei formaggi italiani DOP e IGP, a promuovere un viaggio ideale attraverso l’Italia dei formaggi certificati, con 55 formaggi DOP e IGP, dai pascoli alpini alle pianure. Afidop ha deciso di concentrarsi sulle regioni leader per l’accoglienza turistica del 2023: Emilia-Romagna, Puglia, Trentino-Alto Adige e Toscana. Quest’ultima, in particolare, è la preferita per i soggiorni brevi. Per valorizzare queste aree, Afidop propone quattro ricette con protagonisti lo Stelvio DOP, la Burrata di Andria IGP, il Pecorino Toscano DOP e il Parmigiano Reggiano DOP. Questi formaggi certificati sono alla base di piatti che permettono di apprezzare appieno il patrimonio caseario italiano.
Oltre alle ricette, Afidop suggerisce un tour gastronomico attraverso ristoranti da Nord a Sud Italia, dove è possibile esplorare il vasto mondo dei formaggi grazie al carrello dei formaggi. Questi ristoranti seguono le linee guida Afidop per valorizzare i formaggi DOP e IGP nei menu.
Il viaggio comincia con “Al Sorriso” a Soriso (NO), un punto di riferimento dal 1981 per il carrello dei formaggi, ispirato all’esempio francese. Si passa poi da “Da Vittorio” a Brusaporto (BG), un must per gli appassionati di formaggi europei. Al “Pomiroeu” di Seregno (MB), lo chef Giancarlo Morelli offre una selezione di 45 prelibatezze casearie, mentre a Roma, all’Hosteria del Grappolo d’Oro, i formaggi sono protagonisti dei piatti. Infine, a Bari, al ristorante “La Bul”, lo chef Antonio Scalera unisce tradizione e creatività con piatti come il risotto all’Asiago DOP con lampascioni.
“Ogni angolo d’Italia nasconde un formaggio tipico”, afferma Antonio Auricchio, presidente di Afidop. Dai noti mozzarella di bufala campana e parmigiano reggiano, alle specialità locali come Bitto e Valtellina Casera, ogni regione offre sapori unici legati a storie millenarie. Con questa guida, Afidop mira a valorizzare questi tesori gastronomici, invitando i turisti a scoprire e assaggiare i formaggi direttamente nei loro territori di origine.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture