Find Your Travel » Italia » Casa al mare, la passione degli italiani
Nel 2023, la passione degli italiani per il mare ha spinto le compravendite di immobili residenziali nelle principali località marittime a un aumento significativo. Rispetto al 2019, le transazioni immobiliari in queste aree sono cresciute in media del +26,3%, un dato in netto contrasto con il calo del -9,2% registrato nelle otto principali città metropolitane italiane. Questo interesse per la casa al mare ha portato a un aumento dei prezzi medi delle abitazioni nei comuni costieri del +26,7% dal primo semestre del 2019 al primo semestre del 2024. Le località che hanno visto i maggiori incrementi sono Alassio (+45,8%), Viareggio (+44,5%) e Castiadas (+44,5%).
Un’analisi di Abitare Co., società specializzata in nuove costruzioni, ha esaminato 105 tra le località costiere italiane più rinomate. La Sardegna emerge come la regione con il maggior incremento di compravendite (+64,5% tra il 2019 e il 2023), superando regioni come Basilicata (+59,2%), Sicilia (+34,7%) e Puglia (+30,3%). In particolare, Castiadas, situata in Sardegna, ha registrato un impressionante +264,5% di compravendite, seguita dall’isola di Pantelleria (+142,5%) e dalla ligure Portofino (+130%).
Il mercato immobiliare nelle località di mare più esclusive d’Italia vede prezzi in costante aumento, con Portofino e Porto Cervo che si distinguono per i valori più elevati. A Portofino, i prezzi medi nel primo semestre del 2024 sono arrivati a 19.450 €/mq, con punte fino a 25.500 €/mq per le abitazioni più ambite. A Porto Cervo, i prezzi medi raggiungono i 19.375 €/mq, con valori massimi di 27.000 €/mq per le ville di lusso. Anche altre mete esclusive come Porto Rotondo, Capri e Forte dei Marmi presentano prezzi medi superiori a 9.000 €/mq. Tuttavia, esistono anche località più accessibili, con prezzi inferiori a 4.000 €/mq, come Lignano Sabbiadoro e Gallipoli, ideali per chi cerca una casa al mare senza spendere una fortuna.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture