Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Carnevale di Termini Imerese, dieci giorni di festa
Dopo un lungo periodo di silenzio, il Carnevale di Termini Imerese, uno dei più antichi d’Italia, torna a celebrare i suoi fasti. La manifestazione, che si svolgerà dal 4 al 13 febbraio, prevede dieci giorni di festa, con sfilate di carri e gruppi allegorici, cantanti, cabarettisti e perfino un museo.
La manifestazione, che coinvolgerà sia Termini alta che Termini bassa, sarà caratterizzata da un mix di tradizioni e novità. Le grandi maschere tipiche della tradizione termitana, “u nannu e a nanna”, saranno protagoniste indiscusse delle sfilate, insieme a gruppi di artisti provenienti da tutta Italia.
Tra le novità, spicca la presenza del cantante e paroliere Cristiano Malgioglio, che si esibirà in un concerto sabato 10 febbraio. Inoltre, per la prima volta, sarà allestita una mostra museo che permetterà ai visitatori di ammirare i cimeli e le maschere del Carnevale.
L’ingresso al circuito del Carnevale di Termini bassa sarà consentito esclusivamente previo acquisto di un ticket di ingresso. Il biglietto standard costa 5 euro, mentre il biglietto full, che consente l’ingresso di sabato 10 e domenica 11 febbraio, costa 7 euro. È previsto anche un “ticket solidale” dal costo di due euro per entrambi i giorni della sfilata.
Tra le iniziative collaterali, spicca la “Notte delle maschere”, che si terrà sabato 10 febbraio a Termini alta. In questa occasione, le vie del centro storico saranno animate da una sfilata di maschere e gruppi allegorici.
Il Carnevale di Termini Imerese rappresenta un’occasione importante per rilanciare il territorio. La manifestazione, che in passato richiamava migliaia di visitatori, è un volano per l’economia locale e per la promozione turistica della città.
“Quest’anno avremo un’edizione che punta a rilanciare un Carnevale che è tra i più antichi d’Italia”, ha detto la sindaca di Termini Imerese, Maria Terranova. “Tra gli eventi collaterali da sottolineare anche una importante mostra museo che permetterà ai visitatori di ammirare i cimeli e le maschere del Carnevale”.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture