6/10/2025 - 22:28
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Il Carnevale storico di Ivrea e la liberazione dal tiranno

Il Carnevale storico di Ivrea e la liberazione dal tiranno

Il Carnevale storico di Ivrea del 2024 promette emozioni uniche con la tradizionale Battaglia delle Arance e il Corteo Storico, eventi radicati nella storia e cultura della città. Dal 10 al 13 febbraio, la festa si anima con la presentazione della Mugnaia e momenti che celebrano la ribellione contro la tirannia, in una miscela di ardore, tradizione e spettacolo.

by wesart
Gennaio 31, 2024 - Updated On Giugno 11, 2024
in Città e Borghi, Eventi, Italia
Reading Time: 4 mins read
484
Il Carnevale storico di Ivrea e la liberazione dal tiranno
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Tutto pronto per il Carnevale storico di Ivrea. L’edizione 2024 inizierà sabato 10 febbraio e proseguirà fino a martedì 13 febbraio, ultimo giorno del Carnevale.

Il Carnevale storico di Ivrea e la liberazione dal tiranno

Il programma delle attività

Sabato 11 febbraio alle ore 21 ci sarà la presentazione della vezzosa Mugnaia dal balcone del Municipio, in piazza di Città. nei tre giorni successivi si susseguiranno il Corteo Storico e la Battaglia delle Arance. oltre ad essere eventi che coinvolgono tutta la città, sono manifestazioni che affondano le radici nella storia, nella cultura e nella tradizione di Ivrea. Infatti, la Battaglia delle Arance ricorda la rivolta popolare contro la tirannia.

La storia della Battaglia delle Arance nel Carnevale storico di Ivrea

La storia racconta che un barone, identificato come il Marchese di Monferrato, avesse affamato la città. Grazia alla ribellione popolare, capitanata da Violetta, figlia di un mugnaio che non aveva voluto sottostare all’usanza dello ius primae noctis, rovesciò il governo. Infatti, violetta lo uccise e da lì scattò la sollevazione popolare. La contesa è tra due squadre: gli arancieri a piedi, contro i soldati del tiranno. mentre gli arancieri sono senza protezioni, i soldati sono protetti da maschere e armature e viaggiano su carri trainati da cavalli.

A Ivrea durante la Battaglia le 9 squadre occupano ognuna una zona fissa: gli Asso di Picche, la prima nata nel 1947, tira in Piazza di Città, che condivide con la Morte (1954). In piazza Ottinetti troviamo gli Scacchi (1964) e gli Scorpioni d’Arduino (1966), mentre I Tuchini del Borghetto (1964) sono i soli a tirare sulla riva destra della Dora Baltea. In piazza del Rondolino combattono la Pantera Nera (1966), i Diavoli (1973) e i Mercenari (1974). Infine i Credendari (1985) che tirano in piazza Freguglia.

I carri da getto sono divisi in pariglie (2 cavalli) e tiri a quattro (4 cavalli) e si alternano all’interno delle piazze per pochi minuti. Non solo l’ardore in battaglia e la correttezza nel tiro, ma anche la qualità degli allestimenti e i finimenti dei cavalli sono elementi che concorrono a definire le classifiche finali.

Il Corteo storico

Il cerimoniale del Carnevale di Ivrea è complesso e si è arricchito attingendo a varie epoche. La protagonista è la Vezzosa Mugnaia, accompagnata dal Generale che guida lo Stato Maggiore. Seguono poi il Sostituto Gran Cancelliere, i giovanissimi Abbà, e il Podestà. Tutti i cittadini, a partire dal giovedì, partecipano indossando il berretto frigio e scendono in strada su ordinanza del Generale.

 

Articoli correlati:

Carnevale di Sammichele, Bari si prepara alla grande festa

Alla Terme di Chianciano si celebra la Giornata del Respiro

Altare della Patria: ingresso gratuito al cantiere del restauro

Padova e il culto del santo dei poveri

Tags: Battaglia delle AranceCarnevale storicocorteo storicoIvrea
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Comacchio, torna l’attesissimo Carnevale sull’acqua

Articolo Successivo

Viterbo entra nell’Associazione Europea delle città storiche termali

Articolo Successivo
Viterbo entra nell’Associazione Europea delle città storiche termali

Viterbo entra nell'Associazione Europea delle città storiche termali

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}