Find Your Travel » Italia » Campiglia Marittima, scopriamo la Toscana meno turistica
In Val di Cornia, in provincia di Livorno c’è un piccolo Comune adagiato tra pianura e collina: Campiglia Marittima. Si tratta di una zona della Toscana poco battuta dai turisti ma graziosa, autentica, verace e a pochi chilometri di distanza dalle maggiori attrazioni della Costa degli Etruschi. Un luogo perfetto come base a cui rientrare la sera dopo aver fatto gite nei dintorni per tutto il giorno. Campiglia Marittima, già di per sé, è un posto molto carino da visitare ed è una zona tranquilla e poco affollata in cui poter soggiornare e godersi il relax. Il centro storico di Campiglia, non solo merita una visita, ma offre anche uno splendido panorama sui dintorni.
Uno dei primi posti da visitare è, senza dubbio, il Palazzo Pretorio che si trova nella parte più antica del Borgo Medievale. Il Palazzo nacque per ospitare Rettori, Capitani inviati sul territorio dalla Repubblica di Pisa prima, da Firenze successivamente. La parte superiore del palazzo è adibita ad archivio e ci sono i reperti ritrovati in un recente scavo archeologico alla Rocca del paese. Ai piani inferiori invece, dove prima sorgevano carceri e residenze dei Capitani, ci sono i locali adibiti ad Enoteca, gestiti dal Consorzio Strada del Vino Costa degli Etruschi. Qui si fa cultura sui vitigni locali e si fanno corsi e degustazioni.
Il villaggio fortificato di Rocca San Silvestro è legato all’attività estrattiva e alla lavorazione dei metalli che si faceva in zona già al tempo degli Etruschi. Grazie al Dipartimento di Archeologia e Storia delle Belle Arti dell’Università di Siena sono stati fatti e sono ancora in corso scavi per portare alla luce le antiche miniere ed è stato realizzato un parco museo minerario e archeologico.
Tra le cose da visitare degne di nota ci sono il Teatro dei Concordi, l’Ospedaletto dei Santi Jacopo e Filippo, i Forni di Val Fucinaia e Valle Capattoli.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture