Find Your Travel » Italia » Camper e roulotte: il turismo open air supera gli 11 milioni di arrivi in Italia nel 2024
Nel 2024, il turismo open air ha registrato in Italia oltre 11,4 milioni di arrivi, segnando una crescita del 3,5% rispetto all’anno precedente. Questo trend positivo si riflette anche nelle presenze, con 71 milioni di pernottamenti, in aumento dell’1,3%. I dati, forniti da Faita Federcamping in occasione del Salone del Camper di Parma (dal 14 al 22 settembre), evidenziano una crescita che varia tra le regioni, ma che complessivamente conferma il successo già osservato nel 2023.
La crescita del turismo open air in Italia non è solo quantitativa, ma anche qualitativa. “Le performance migliori si registrano nel nord-est, ma tutto il Paese sta assistendo a una trasformazione senza precedenti in termini di qualità”, afferma Alberto Granzotto, presidente di Faita. Questa evoluzione è il risultato degli investimenti delle imprese su tre fronti principali: sostenibilità ambientale, digitalizzazione e inclusione. Questi temi saranno il fulcro del primo Forum Open Air di Faita, a Roma a fine ottobre.
Un’importante fetta del turismo open air è rappresentata dagli ospiti che viaggiano in camper e roulotte. Il Salone del Camper di Parma ha messo finora in luce che, tra settembre 2023 e maggio 2024, sono stati immatricolati in Italia 4.904 nuovi veicoli ricreazionali, dei quali circa il 90% erano camper. A livello europeo, le immatricolazioni totali sono state 109.971, con la Germania che guida la classifica con oltre 53.000 nuovi veicoli. Le strutture open air sono ideali per questo tipo di turismo, ma anche le aree di sosta possono offrire opportunità, a patto che siano gestite con professionalità.
Secondo Faita, ogni comune italiano potrebbe dotarsi di strutture adeguate per accogliere i turisti itineranti, come camperisti e roulottisti. L’importante è che questi spazi vengano gestiti con standard elevati, in linea con le tendenze del turismo open air, che richiede servizi di qualità e attenzione all’evoluzione del mercato. L’espansione di questo settore, sostenuta dagli investimenti mirati, promette di continuare a offrire nuove opportunità per il turismo in Italia, consolidando il Paese come una meta di riferimento per gli amanti del viaggio in libertà.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture