Find Your Travel » Italia » Campania Divina scommette di portare i turisti nelle aree interne
Durante l’evento, Salerno, città dinamica e in costante riqualificazione urbana, ha stretto un legame simbolico con Vietri sul Mare, celebre per la sua tradizione ceramica. Questo scambio riflette l’importanza di unire le attrazioni costiere con l’offerta turistica delle aree interne. L’ecoturismo marino e l’esplorazione delle bellezze naturali del Sannio, Napoli e Caserta, riconosciute anche dall’UNESCO, stanno creando nuove opportunità di sviluppo locale. Si cerca di bilanciare l’afflusso turistico, tutelando le comunità locali e valorizzando aree meno conosciute.
Al TTG di Rimini, l’Assessore al Turismo della Campania, Felice Casucci, ha evidenziato come la regione stia lavorando per garantire un turismo sicuro e sostenibile. L’obiettivo principale è quello di promuovere non solo le destinazioni di fama mondiale, ma anche luoghi più nascosti, ricchi di storia, cultura e tradizioni enogastronomiche. Questo approccio mira a un turismo lento e rispettoso, che offre ai visitatori esperienze autentiche, lontano dai flussi turistici di massa, e che favorisce la crescita economica delle comunità locali. Sicuramente in questa direzione va l’apertura, l’11 luglio 2024, del secondo scalo aeroportuale della Campania, il “Costa D’Amalfi“.
I numeri dell’evento parlano chiaro: 75 operatori provenienti da tutte le province campane e 30 desk di promozione hanno animato l’incontro B2B con i buyers internazionali, offrendo una piattaforma di scambio e collaborazione. Inoltre, 12 aziende produttrici hanno organizzato degustazioni guidate, mettendo in risalto la ricca offerta enogastronomica del territorio. Come ha sottolineato Rosanna Romano, Direttore Generale della Regione, un gruppo di 18 tour operator internazionali ha intrapreso tour nelle aree meno frequentate, con l’obiettivo di ridistribuire i flussi turistici e promuovere le gemme nascoste della Campania. La “Campania Divina” continua così il suo cammino verso un turismo innovativo, attento al territorio e alle sue comunità.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture