Anche se il mare rimane la meta più ambita, quest’anno si è registrato un incremento del 20% dei turisti che scelgono la campagna tra le mete preferite per il periodo di vacanza. Gli agriturismi hanno visto una crescita significativa delle prenotazioni, secondo il monitoraggio di Terranostra Campagna Amica. In Italia ci sono quasi 26mila strutture agrituristiche che offrono non solo alloggio e ristorazione, ma anche una varietà di attività esperienziali. Più di 6mila aziende propongono degustazioni e 13mila offrono attività ricreative, sportive e culturali, come wellness, equitazione, tiro con l’arco, trekking e pilates. Sono presenti anche percorsi archeologici e naturalistici, oltre a corsi di cucina.
Il turismo esperienziale, che promuove relazioni con il territorio e i suoi abitanti, sta diventando sempre più popolare. La cucina tradizionale e le esperienze enogastronomiche sono tra i motivi principali per cui gli italiani scelgono gli agriturismi.
Le vacanze a giugno permettono inoltre di scoprire l’Italia “minore” e di evitare l’affollamento tipico di agosto. Con tariffe più basse rispetto all’alta stagione, giugno rappresenta un’opzione conveniente per molti viaggiatori.

Quali sono le destinazioni preferite per le vacanze a giugno in Italia?
Le destinazioni preferite per le vacanze a giugno in Italia includono principalmente il mare, con le spiagge del Sud particolarmente gettonate. Tuttavia, c’è un crescente interesse per la campagna e gli agriturismi, che offrono un’ampia gamma di attività esperienziali, come degustazioni, equitazione e trekking.
Perché scegliere un agriturismo per le vacanze a giugno?
Gli agriturismi offrono un’esperienza unica che combina alloggio, buona cucina e attività ricreative. Le strutture agrituristiche permettono di immergersi nella natura e nella cultura locale, partecipando a attività come la raccolta della frutta o la visita di percorsi archeologici. Inoltre, le vacanze a giugno in agriturismo sono generalmente più economiche rispetto all’alta stagione.
Quali sono i vantaggi di andare in vacanza a giugno?
Andare in vacanza a giugno offre diversi vantaggi: meno affollamento rispetto ai mesi di luglio e agosto, tariffe più basse (dal 15% al 25% inferiori), e la possibilità di godere di un clima già caldo ma meno torrido. Inoltre, è un’ottima occasione per scoprire luoghi meno conosciuti dell’Italia, come piccoli borghi e aree naturalistiche.