La Calabria con gli occhi di una calabrese. È da ieri sugli scaffali delle librerie la nuova guida Morellini e Feltrinelli firmata Roberta Biasi.
La giornalista di Cosenza ha realizzato il suo sogno, quello di scrivere della propria terra e raccontarne a tutti la bellezza, gli odori, i sapori e i segreti.
Dai ristoranti poco noti – ma adesso lo diventeranno! – in cui mangiare pesce appena pescato ai negozi di artigianato, dai paesi che si affacciano sul mar Ionio a quelli del Tirreno, dai posti più conosciuti dai turisti a quelli ancora da scoprire, Roberta Blasi ha voluto narrare la sua Calabria a chi la vive e a chi viene a conoscerla.
La guida, come ha spiegato la giornalista, è stata scritta nel periodo della sua gravidanza quando ha girato in lungo e largo la regione con l’intento di mettere nero su bianco ciò che i suoi occhi vedevano e far nascere Giovanni, suo figlio, con il senso di orgoglio di essere calabrese.

Itinerari dedicati a chi viaggia in famiglia o in cerca di avventura
Ed è stata proprio questa circostanza a far immaginare una guida ideale per chi va in viaggio con la famiglia, con bimbi a seguito per scoprire luoghi “persi e ritrovati, forse a volte trascurati, ma mai stanchi di mostrare la meraviglia di cui sono anima”.
Il mare, la montagna, le colline: la Calabria, come si legge nella guida, è un territorio cui non manca nulla e che è in grado di soddisfare le esigenze di tutti.
Per quelli a cui piace il relax della spiaggia, per quelli cui piacciono le avventure da montagna, per quelli cui piace la vita tranquilla dei piccoli centri, alle discoteche alla moda dei litorali più famosi.
Una regione con 800 chilometri di costa e ben tre Parchi Nazionali – in uno, addirittura è possibile sciare guardando il mare!
Il gelato più buono di Reggio Calabria e il Borgo della Longevità
Non mancano i riferimenti culturali come il monastero greco-ortodosso di San Giovanni Theristis tra le montagne di Bivongi, o le curiosità come il Borgo della Longevità o il consiglio sul gelato più buono di Reggio Calabria, gustato mentre si osserva il fenomeno della “Fata Morgana” su una panchina del “chilometro più bello d’Italia”.
La guida della Calabria nasce sulla scia della collaborazione tra Feltrinelli, storico marchio editoriale e Morellini Editore che hanno unito le energie per offrire una serie di guide di viaggi moderne caratterizzate dallo stile narrativo.
Extended Book dà la possibilità al lettore di utilizzare gli aggiornamenti attraverso contenuti digitali come video, playlist Spotify, testi di approfondimento.
In questo senso si introduce la cooperazione con Loquis, piattaforma guida nei podcast di viaggio.