6/10/2025 - 19:04
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Boville Ernica e le sue 18 torri

Boville Ernica e le sue 18 torri

Scopri Boville Ernica, gioiello della Ciociaria e membro dei Borghi più belli d’Italia, con una storia millenaria che si estende dalla preistoria al Rinascimento.

by wesart
Marzo 7, 2023 - Updated On Febbraio 22, 2024
in Italia
Reading Time: 4 mins read
465
Boville Ernica e le sue 18 torri
741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Boville Ernica, l’antica Baùco, è una piccola cittadina, in provincia di Frosinone, nel cuore della Ciociaria. Per la sua bellezza, Boville Ernica è ospite onorario del circuito dei Borghi più belli d’Italia. La cittadina, adagiata sulle colline, a 487 metri sul livello del mare, è racchiusa dalle antiche mura del castello medievale e gode di una splendida e ariosa vista sul territorio circostante.

Boville Ernica e le sue 18 torri

Storia cittadina

La cittadina, che fino al 1907 si chiamava Baùco, ha una storia millenaria. Le prime tracce di insediamenti sono databili alla preistoria. Una seconda fase di sviluppo avvenne in età romana e poi in età medievale. Un tempo la cittadina si sviluppava in pianura ma, dopo le invasioni di Ungari e Saraceni, la popolazione decise di ritirarsi sul colle, seguendo anche l’esempio di Pietro Ispano, un santo pellegrino, che si era ritirato in una grotta da quelle parti.

Grazie all’esperienza maturata, i baucani costruirono una cittadella fortificata, con 18 torri, che gli permise di rispengire l’attaccon del Regno di Napoli nel 1204. Il Papa, per ringraziare i baùcani, gli concesse lo status di Repubblica. Per quattrocento anni, 12 famiglie presero il potere a rotazione, garantendo un solido sviluppo e la pace.

Nel ‘500 sia il castello che l’abitato di Boville Ernica videro una grossa trasformazione urbanistica, ad opera del Cardinale Ennio Filonardi che raccolse nella piccola cittadina il meglio degli artisti dell’epoca. Fu, infatti, il Vignola a costruire il castello della famiglia Filonardi, dedicato a Papa Polo III Farnese.

Nel 1582, Papa Gregorio XIII rinongiunse Boville allo Stato Pontificio.

Cosa vedere a Boville Ernica

la prima cosa che vi salterà all’occhio sono le mura che circondano la cittadina, con le loro 18 torri, alcune a pianta circolare, altre a pianta quadrata. Una sosta necessaria è alla chiesa di San Pietro Ispano, dove è conservato L’Angelo a mosaico di Giotto. L’opera proviene dall’antica Basilica costantiniana di San Pietro a Roma e monsignor Simoncelli riuscì a salvarla dalla distruzione, portandola a Boville. Nella stessa chiesa ci sono altre opere importanti: un sarcofago lavorato a bassorilievo, opere del Sansovino e di Andrea Bregno, salvate sempre dal Simoncelli.

Passeggiando in giro, segnaliamo: la chiesa di San Michele Arcangelo, dove ci sono una tela del Cavalier d’Arpino e il monumento funebre del Cardinale Filonardi, la chiesa di Santo Stefano per le sue tele bolognesi del XVII secolo e il Convento San Francesco, per gli affreschi ritrovati nalla ex chiesa a questo annessa.

Articoli correlati:

Una sosta alle Terme di Suio tra benessere e relax

Non solo confetti: cosa vedere a Sulmona e dintorni

Vacanze estive al fresco: dove trovare refrigerio dal caldo afoso

Ad Agnone, l'arte di lavorare il bronzo

Tags: BaùcoBoville ErnicaGiottomura
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Craco, la città fantasma della Basilicata

Articolo Successivo

La Great Ocean Road, una delle strade più belle d’Australia

Articolo Successivo
La Great Ocean Road, una delle strade più belle d’Australia

La Great Ocean Road, una delle strade più belle d'Australia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}