Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Bosco del Sasseto ad Acquapendente, un mondo incantato
Passeggiare per il bosco del Sasseto di Acquapendente è come entrare in un mondo incantato. Alberi cavi che ricordano la foresta di Biancaneve, una natura rigogliosa e antica che ricorda il bosco degli Ent del Signore degli Anelli e, in effetti, anche il mausoleo ricorda un po’ Sauron. Ma andiamo con ordine.
Il bosco del Sasseto, come tutti i luoghi incantati, è un po’ nascosto alla vista. Ci si arriva da un semplice viottolo che si trova poco sotto al Castello di torre Alfina. Percorrendolo fino alla fine, arriveremo al Monumentale Bosco del Sasseto, un meraviglioso percorso circolare di 3 chilometri, unico in tutto il Lazio per la diversità forestale. La natura qui si esprime a 360°, con i profumi dei fiori di sottobosco, il canto degli uccelli e gli alberi dalle mille forme, con rami intrecciati e tronchi cavi. Qui è tutto un fiorire di felci, tra massi ricoperti di muschi e sentieri. Passeggiando nel bosco del Sasseto, all’improvviso, ci si ritrova di fronte ad un edificio gotico: è il mausoleo del Marchese Edoardo Cahen, ricco banchiere belga che divenne marchese di questa frazione di Acquapendente
Prima di tutto, se vogliamo visitare il bosco, dobbiamo prenotare entro le 17.00 del giorno precedente. E le visite partiranno solo se si sarà formato un gruppo di almeno 15 persone, massimo 30. Le passeggiate si svolgono solo in presenza di un accompagnatore che ci svelerà segreti e leggende del bosco. Inoltre all’interno del bosco si possono fare visite di gruppo, shooting fotografici, attività per bambini e si può partecipare ai vari eventi che ogni mese vengono proposti.
l servizio di prenotazione per visitare il bosco del Sasseto, è attivo dal lunedì alla domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, tramite il modulo online “PRENOTA ORA“, la mail [email protected] oppure tramite messaggio WhatsApp al +39 388.8568841.
Il costo dei biglietti è così suddiviso:
Ordinario: € 6,00
Ridotto:€ 4,00
adulti oltre i 65 anni
bambini tra 7 e 14 anni compresi
gruppi di minimo 20 persone
gruppi scolastici e universitari su prenotazione
convenzionati
Gratuito
residenti nel Comune di Acquapendente
bambini fino a 6 anni compresi
un accompagnatore ogni 20 paganti
C’è anche la possibilità di un biglietto integrato per visitare anche il Museo del fiore e il Museo Civico e Diocesano di Acquapendente, il cui costo è rispettivamente di 10 euro per l’ordinario e 8 per il ridotto.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture