Find Your Travel » Italia » Bosa, il paesino della Sardegna tra fiume e mare
Bosa è uno dei paesini più colorati del Nord Ovest della Sardegna. Infatti, una delle sue principali caratteristiche sono le case colorate che affacciano su splendide calette naturali con acque limpide. Ma Bosa non è soltanto mare, anzi qui è addirittura possibile navigare lungo il fiume Temo. Ma andiamo per gradi e vediamo 3 cose da fare assolutamente se siamo in vacanza a Bosa.
La prima cosa da fare a Bosa è una passeggiata per il centro storico. tra le sue case colorate e le scalinate di ciottoli, il borgo medievale di Sa Cosa è molto caratteristico. Uno sguardo in più lo meritano il Ponte Vecchio sul Temo, il Palazzo Don Carlo, il Palazzo Delitala, la Cattedrale dell’Immacolata e le chiese del Carmine e del Rosario.
Il quartiere di Sas Conzas è formato dalle antiche concerie. Infatti, Bosa è stata la capitale delle concerie d’Italia per oltre un secolo e le costruzioni che ospitavano le concerie sono diventate monumento nazionale nel 1989. Le concerie erano strutturate tutte allo stesso modo, con il piano terra dedicato all’immersione delle pelli per la conciatura e il piano superiore utilizzato per la finitura.
Il castello dei Malaspina risale all’inizio del XII secolo e domina la città dalla cima del colle Serravalle. Come ogni castello che si rispetti, ha la sua leggenda, legata alla gelosia del Marchese nei confronti della moglie. Un giorno, in un raptus di gelosia, le tagliò le dita e le mise in un fazzoletto. Dimenticando il suo misfatto, il Marchesè tirò fuori il fazzoletto in presenza degli amici che seppero così del suo orrendo gesto. Scoperto, fu imprigionato e si racconta che alcune rocce del castello altro non siano che le dita pietrificate della povera moglie. All’interno del Castello c’è anche la Chiesa di Sos Regnos Altos con la Cappella Palatina.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture