Find Your Travel » Italia » Noli, il borgo ligure citato da Dante
A due ore di macchina da Milano e altrettante da Torino, sulla riviera di Ponente della Liguria, ecco Noli.
Noli, in provincia di Savona, è un particolare borgo marinaro che fu alleata di Genova, repubblica marinara come l’attuale capoluogo di regione.
Qui si viene non solo per il mare, bellissimo, ma anche per passeggiare fra i vicoletti, che anche qui si chiamano carrugi e per ammirare la Cattedrale, il Castello, e le Torri.
La suggestione di questa perla ligure è data anche dalla consuetudine, ancora viva, dei pescatori del posto di uscire di notte con le proprie barche per tornare la mattina con il pesce freschissimo.
Proprio a base di pesce è una delle tipiche pietanze del posto che ha ottenuto il riconoscimento di Presidio di Slow Food, si tratta dei Cicciarelli.
I cicciarelli sono dei piccoli pesci argentati e senza squame che vengono messi nella frittura di pesce o messi in carpione.
Si preparano mettendoli ad essiccare appena pescati per far perdere almeno il 20% di liquido. Dopo di che si friggono e poi, una volta scolati, si mettono in vasetti coperti da olio, aceto e sale.
Da Noli è possibile partire per numerose escursioni di trekking, visti i tanti itinerari percorribili nella zona. Il più famoso è il sentiero del Pellegrino che collega il borgo di Noli con il borgo di Varigotti.
Vassi in San Leo e discendesi in Noli,
montasi su in Bismantova e ‘n Cacume
con esso i pié; ma qui convien ch’om voli;
(Purgatorio, Canto IV, 25-27)
Ultimamente, è stata confermata la notizia secondo la quale il sommo poeta Dante Alighieri dimorò a Noli durante il suo esilio, questa la ragione per la quale Dante citò questo borgo nel IV canto del Purgatorio nella sua Divina Commedia.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture