Find Your Travel » Italia » Bernina Express, il treno che passa fra le Alpi
Il Bernina Express è un famoso treno panoramico che offre uno spettacolare viaggio attraverso le Alpi svizzere e italiane. Questo treno è particolarmente noto per il suo percorso pittoresco e le viste mozzafiato che offre ai passeggeri.
Il Bernina Express percorre un itinerario che collega la città svizzera di Chur con la cittadina italiana di Tirano. Durante il viaggio, attraversa la catena montuosa delle Alpi e offre viste spettacolari su paesaggi alpini, ghiacciai, valli e laghi.
Le principali stazioni di partenza e arrivo del Bernina Express includono Chur in Svizzera e Tirano, in Italia. Il treno attraversa anche importanti località alpine come St. Moritz e Davos.
Il percorso del Bernina Express è gestito principalmente dalla Ferrovia Retica (RhB) in Svizzera e dalla Ferrovia Nordica Italiana (FNM) in Italia.
Il tratto svizzero del Bernina Express, noto come Ferrovia del Bernina, è stato incluso nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 2008. Questo tratto è famoso per le sue curve a spirale, ponti e gallerie panoramiche.
I treni del Bernina Express sono costituiti da rotabili panoramici, con ampie vetrate panoramiche che consentono ai passeggeri di godere appieno delle spettacolari viste alpine durante il viaggio.
Nel corso del viaggio, il treno attraversa oltre 50 ponti e viadotti e attraversa 55 gallerie.
Il percorso attraversa regioni ad alta quota, superando anche il Passo del Bernina a 2.253 metri sopra il livello del mare. Quindi, è possibile sperimentare diverse condizioni climatiche durante il viaggio, da paesaggi innevati a panorami estivi.
Il Bernina Express offre servizi giornalieri. Si consiglia di prenotare i biglietti in anticipo, specialmente durante i periodi di punta o se si desidera garantirsi un posto nei vagoni panoramici.
Per chi vuole proseguire il viaggio, è possibile acquistare i biglietti per l’autobus rosso Bernina Express che porta i visitatori oltre i vigneti della Valtellina, attraverso villaggi suggestivi e lungo il Lago di Como fino a Lugano – e da lì attraverso il Tunnel di base del San Gottardo fino alla Svizzera tedesca.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture