Find Your Travel » Italia » Ballarò a Palermo, il mercato storico e lo street food
Ballarò è uno dei mercati storici più vivaci e famosi di Palermo, in Sicilia.
Sembra che il suo nome arrivi dall’arabo suq-al-Balharā: Balharā era infatti il nome di Monreale, che era il luigo dove in maggior misura soggiornavano i mercanti arabi che, nel fine settimana, si incontravano nel cuore dell’Albergheria per vedere le loro merci.
Questo affollato mercato si svolge fra le strette strade del quartiere Ballarò, che è noto per la sua atmosfera autentica e tradizionale e si estende principalmente lungo l’omonima via e le strade circostanti.
Passeggiare in queste stradine è una vera e propria esperienza sensoriale, ma attenzione se non siete amanti della confusione, dei forti odori di cibo e non amate lo street food è meglio cambiare meta.
Il mercato è generalmente aperto dalle prime ore del mattino fino al primo pomeriggio, tutti i giorni, da lunedì a sabato, dalle 8 alle 20 mentre la domenica chiude alle 15.
Entrato prepotentemente negli itinerari turistici del capoluogo siciliano, qui si possono trovare tutti i prodotti freschi, tra cui frutta, verdura, carne, pesce, formaggi, pane appena sfornato e molti altri alimenti. È anche possibile acquistare spezie come l’origano che qui si vende solo fresco, l’olio d’oliva, e altri intingoli per i condimenti.
Ciò che attira i visitatori è, ovviamente, la possibilità di mangiare le specialità locali sotto forma di street food, ma volendo è facile anche trovare tavoli dove sedersi a mangiare.
Impossibile resistere al richiamo delle abbanniate, le grida con le quali i venditori promuovono i loro prodotti, cercando di spingere i passanti a comprare o a fermarsi a mangiare.
Le strade sono invase di bancarelle con mono porzioni pronte alla vendita, di grandi pentole dove viene fritto il pesce nell’olio bollente e di enormi braci dove si cuoce tutto al momento.
Irrinunciabile è l’assaggio delle panelle, che sono delle frittelle preparate con farina di ceci, e delle più che famose arancine di riso ripiene di ogni bene.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture