Find Your Travel » Italia » Assisi, la città di San Francesco e Santa Chiara
Assisi, cittadina umbra che si sviluppa su un fianco del Monte Subasio, è famosa perché qui nacquero, vissero e morirono San Francesco, Patrono d’Italia, e Santa Chiara. Assisi è un luogo dall’atmosfera mistica e spirituale, città simbolo della pace, ricca di bellezze storiche e artistiche. Ebbe il suo maggior fervore nel Medioevo, fu anche un importante centro Benedettino, ma la sua storia ha radici antiche che ancora si possono ammirare nel Tempio di Minerva, guardando le mura, il foro e l’anfiteatro. Assisi è si la città di San Francesco e Santa Chiara ma anche di tante altre bellezze da scoprire.
Il monumento simbolo di Assisi, quello più conosciuto nel mondo e che maggiormente la rappresenta è la Basilica di San Francesco. La Basilica, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, lascia a bocca aperta per la sua bellezza sia artistica che naturalistica. Si affaccia su una vallata incantevole ed è articolata in due parti: la Basilica Superiore e la Basilica Inferiore. Quest’ultima è affrescata dai maggiori artisti del Trecento. Un gioiello realizzato con i pennelli di Giotto, Cimabue e Simone Martini. Ad impreziosire ulteriormente la Basilica ci sono tante cappelle dedicate ai Santi e la cripta che ospita le spoglie di San Francesco.
La basilica superiore è nota per un importante ciclo di affreschi sulla vita di San Francesco ad opera di Giotto e altri importanti pittori suoi coevi. Anche nella Basilica superiore ci sono opere di Cimabue, accompagnate da quelle di Jacopo Torriti.
Oltre la splendida Basilica di San Francesco, Assisi ha altri meravigliosi capolavori tra le sue mura. Basta passeggiare per le viuzze del centro per assaporare il gusto della storia. A partire dalla piazza del Comune, di epoca Medievale, sulla quale si affacciano il Palazzo dei Priori, il Tempio di Minerva, la Torre del Popolo e il palazzo del capitano del Popolo.
Sicuramente merita una visita la Basilica di Santa Chiara, costruita tra il 1257e il 1265, sui resti della chiesa di San Giorgio, primo sepolcro del Santo di Assisi. Al suo interno, oltre a degli splendidi affreschi realizzati tra il Duecento e il Trecento, c’è il Crocifisso che avrebbe parlato a San Francesco. Nella cripta c’è invece il sepolcro di Santa Chiara. Le reliquie della Santa sono conservate in una statua – sarcofago.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture