Ariano Folkfestival, l’atteso appuntamento annuale con la musica e i suoni di tutto il mondo, torna ad Ariano Irpino, in provincia di Avellino, dal 16 al 20 agosto. Questo evento simbolo dell’estate in Irpinia è una delle colonne portanti dei festival dedicati alla musica world e folk internazionale. La XXVII edizione del festival mantiene l’identità di una grande festa popolare che accoglie artisti e culture da tutto il mondo.

Artisti da ogni parte del mondo
Anche quest’anno, l’Ariano Folkfestival continua il suo viaggio sonoro senza confini, invitando artisti da diverse parti del mondo come Colombia, Brasile, Costa d’Avorio, Angola, Ghana e Capo Verde, oltre a numerosi Paesi europei. Il programma di cinque giorni comprende eventi diurni e notturni, concerti, dj set e performance live che presentano una miscela originale di generi e stili. Ci saranno artisti come i Dub Inc, che mixano reggae, ska, dub e dancehall; gli Hilight Tribe, icone europee della world music elettronica; Maria Mazzotta, rappresentante dei suoni del Sud Italia; Pongo, regina del kuduro angolese, e molti altri.
La novità del Folkfestival
Inoltre, quest’anno viene introdotta una sezione PRO che ospita incontri tra professionisti dell’industria musicale, con l’obiettivo di creare un’esperienza di condivisione tra i delegati e gli ambasciatori culturali del territorio. Ci saranno anche numerose attività collaterali come cinema, letteratura, yoga, passeggiate alla scoperta dei sentieri di Ariano Irpino e degustazioni delle specialità gastronomiche del territorio.
La location
Il festival si svolge in un territorio di straordinaria bellezza, a 800 metri sul livello del mare, al centro dell’Appennino e al confine con la Puglia. Durante le giornate si potrà godere della musica, degli eventi e della natura, creando un’esperienza unica.
Il programma del Folkfestival
La programmazione di Ariano Folkfestival si distingue per la ricerca di nuove sonorità, lontane dal mainstream. Gli artisti selezionati sono di chiara fama e con un solido seguito, offrendo spettacoli coinvolgenti e ‘incendiari’. Ad esempio, i Dub Inc, ambasciatori del reggae francese nel mondo, si esibiscono nella prima giornata del festival. Altri artisti attesi sono Derya Yıldırım, cantante turca con influenze anatoliche, Romperayo con il folklore tropicale della Colombia, Depedro con la sua musica interculturale, Pongo con il suo kuduro elettronico e molti altri.
Il festival si conclude con l’esibizione di Maria Mazzotta, una delle voci più importanti della world music pugliese, e degli Hilight Tribe, pionieri del Natural Trance che combinano elettronica d’avanguardia e world music tradizionale.
Ariano Folkfestival offre un’esperienza unica che unisce musica, eventi collaterali e la bellezza del territorio, creando un ambiente di festa e inclusione culturale.