Find Your Travel » Italia » Ad Agnone, l’arte di lavorare il bronzo
Agnone è un piccolo comune in provincia di Isernia, nel Molise, con una storia ricca e una posizione affascinante tra le montagne di questa regione.
Questa città ha una storia antica che risale all’epoca romana, nel corso dei secoli, è stata influenzata da diverse culture e dominazioni, tra cui i Longobardi e i Normanni ma è nota principalmente per la produzione di campane e ha una lunga tradizione nell’arte della lavorazione del bronzo.
La Fonderia Pontificia Marinelli, fondata nel 1339, è una delle più antiche fonderie di campane al mondo ancora in attività.
La Fonderia Pontificia Marinelli è stata gestita dalla stessa famiglia per 28 generazioni. Questa lunga tradizione testimonia l’abilità artigianale e l’importanza della fonderia nel contesto storico e culturale.
La produzione delle campane di Agnone è basata su tecniche artigianali tramandate di generazione in generazione. Questa fonderia utilizza ancora metodi tradizionali per realizzare campane di alta qualità.
Le campane vengono realizzate principalmente in bronzo, una lega di rame e stagno. Il bronzo utilizzato è spesso di alta qualità e proveniente da fonti affidabili.
Il processo di produzione delle campane è complesso e richiede competenze artigianali specifiche. Fra queste vanno annoverate la fusione del bronzo, la lavorazione del metallo, la sintonizzazione delle campane per produrre suoni specifici e la decorazione artistica.
Le campane di Agnone sono spesso utilizzate in contesti religiosi, come campane per chiese. Oltre alla loro funzione pratica di segnalare eventi liturgici e orari di preghiera, le campane sono considerate un elemento spirituale e culturale importante.
La Fonderia Pontificia Marinelli ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi per la sua eccellenza nell’arte della fusione delle campane. La fonderia è stata dichiarata “Maestranza Storica d’Italia” e ha ricevuto anche il titolo di “Fonderia d’Arte” dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture