Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » A due passi da Capua gli affreschi della Bibbia risalenti all’XI secolo
In provincia di Caserta, a due passi da Santa Maria Capua Vetere (l’Antica Capua del gladiatore Spartaco) e la nuova Capua, sorge la Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis con i suoi splendidi affreschi. Dal sagrato della chiesa dedicata a San Michele Arcangelo, si può scorgere un panorama stupendo su Capua.
Ma la Basilica Benedettina ha un enorme valore storico visto che la sua realizzazione è datata tra il VI e il VII secolo. Inoltre fu eretta sulle rovine di un tempio dedicato dalla dea Diana. Nell’XI secolo fu ristruttura ma vennero mantenuti alcuni elementi risalenti alla costruzione pagana. All’interno poi vennero realizzati affreschi che sono ritenuti tra gli esempi più importanti della cultura bizantina in Campania.
La facciata della Basilica Benedettina presenta un porticato con cinque arcate che danno maestosità alla struttura nonostante le dimensioni tutto sommato ridotte. Fin dall’inizio il luogo dà un forte senso di religiosità e, soprattutto, di antichità. Ci si trova di fronte a qualcosa di estremamente antico ma, allo stesso tempo, che trasmette un’emozione particolare, molto più intima rispetto a quella che si potrebbe provare di fronte al Colosseo o ai Fori Imperiali oppure nell’Antica Pompei.
E’ proprio l’interno della piccola Basilica a regalare emozioni fuori dal comune. E’ interamente affrescata con scene dell’Antico e del Nuovo Testamento. I tre absidi alla fine delle tre navate vedono in quello centrale raffigurato Cristo in maestà. Ai lati invece ci sono le Storie di Gesù e il Giudizio Universale. Tutte opere da lasciare senza fiato. L’intera Basilica è una sorta di Bibbia illustrata dell’XI secolo. La bellezza delle opere è indescrivibile.
Si fondono arte e storia. Ma quello che fa ancor più sensazione è l’accuratezza e lo stato di conservazione di affreschi risalenti a mille anni fa. Per questo l’importanza della Basilica Benedettina di Sant’Angelo in Formis, da un punto di vista storico e culturale oltre che religioso, è incommensurabile.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture