Con l’inaugurazione dell’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi si chiude la prima fase del piano di sviluppo di Gesac, che consiste in un complesso gruppo di investimenti per un importo complessivo, fino al 2043, di circa 254 milioni di euro, di cui 134 milioni finanziati con fondi pubblici. La prima fase si è principalmente concentrata sulla realizzazione delle nuove infrastrutture di volo e sulla ristrutturazione degli edifici esistenti e aree destinate ai passeggeri, necessarie alla messa in esercizio dello scalo. In particolare, il prolungamento della pista di volo e l’estensione dei piazzali di sosta aeromobili, la segnaletica di volo, la riattivazione dell’aerostazione passeggeri e i parcheggi.

Quali sono le principali compagnie aeree che operano all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e quali sono le loro rotte?
Attualmente, le principali compagnie aeree che operano all’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi sono Volotea e Ryanair. Volotea offre voli verso diverse destinazioni europee, tra cui Vienna, Francoforte, Londra, e le città italiane di Bologna, Milano e Palermo. Ryanair collega Salerno a diverse città europee come Londra, Bruxelles, Dublino, e ad altre destinazioni in Italia come Milano e Bologna. Le rotte variano stagionalmente, con un numero maggiore di voli disponibili durante i mesi estivi, in particolare verso le località turistiche.
Quali sono i servizi disponibili all’interno dell’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi per i passeggeri?
L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi offre una gamma di servizi essenziali per i passeggeri. Ci sono bar e ristoranti dove è possibile rilassarsi e gustare un pasto o una bevanda prima del volo. Inoltre, ci sono servizi di noleggio auto disponibili per coloro che desiderano esplorare la regione una volta atterrati. Il parcheggio è ben organizzato e offre opzioni per brevi e lunghi periodi di sosta. L’aeroporto è progettato per essere accessibile e comodo per i viaggiatori, pur mantenendo dimensioni più contenute rispetto ai grandi hub aeroportuali.
Come è la connessione tra l’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi e il centro città di Salerno?
L’aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi è situato a circa 5 km a sud-est dal centro di Salerno. La connessione tra l’aeroporto e il centro città è disponibile principalmente tramite taxi, servizi di autobus navetta e noleggio auto. I taxi sono facilmente accessibili all’esterno dell’aeroporto e offrono un trasporto diretto verso Salerno. In alternativa, ci sono autobus navetta che collegano regolarmente l’aeroporto al centro città e alla stazione ferroviaria di Salerno, da dove è possibile raggiungere altre destinazioni in Italia. Queste opzioni garantiscono che i passeggeri possano raggiungere facilmente il loro hotel o il loro punto di partenza per esplorare la costiera amalfitana e le sue attrazioni circostanti.