Find Your Travel » Italia » Abruzzo Welcome, un voucher per chi vi pernotterà
In particolare, “Abruzzo Welcome” si prefigge di integrare le filiere produttive locali nell’offerta turistica, rendendole più attraenti e rispondenti alle esigenze dei turisti migliorando la qualità della vacanza e riducendo l’impatto ambientale attraverso la valorizzazione delle risorse locali. Si intende promuovere un turismo più sostenibile senza trascurare la valorizzazione di risorse ambientali, architettoniche ed enogastronomiche.
Dal 1° luglio al 30 settembre 2024, con esclusione di agosto, è possibile fruire di attività outdoor – cammini, escursioni, trekking, parchi a tema, tour in bici, cavallo, canoa – nonché di esperienze legate alle tradizioni locali, alla produzione agroalimentare e all’artigianato tipico. Attività gratuite che saranno prenoatabili online, fino a esaurimento delle disponibilità, scaricando il voucher da https://www.abruzzowelcome.it/.
L’Abruzzo è famoso per il Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, che offre paesaggi mozzafiato, fauna selvatica e una rete di sentieri per escursioni. Altre attrazioni includono il Gran Sasso, il più alto massiccio dell’Appennino italiano, e le sue vette come il Corno Grande.
L’Abruzzo offre numerose opportunità per escursioni, trekking, arrampicata, e mountain bike nei suoi parchi naturali e montagne. È anche possibile praticare sport acquatici nei laghi e fiumi della regione.
Tra i borghi più suggestivi ci sono Santo Stefano di Sessanio, famoso per il suo patrimonio storico e architettonico, e Scanno, con le sue caratteristiche case di pietra e il lago pittoresco. Tra le città, L’Aquila con il suo centro storico restaurato dopo il terremoto, e Pescara con le sue spiagge sono mete popolari.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture