6/10/2025 - 20:53
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

Viterbo, la storica 'Città dei Papi', offre un viaggio attraverso il tempo nel cuore della Tuscia laziale. Tra le sue mura medievali, si scoprono tesori come il Palazzo dei Papi e il Quartiere San Pellegrino. Il fascino continua con il Parco dei Mostri di Bomarzo, le Terme dei Papi, e l'atmosfera sospesa di Civita di Bagnoregio, arricchendo l'esperienza con natura, arte e storia.

by Redazione
Dicembre 1, 2023 - Updated On Marzo 6, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 4 mins read
481
Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Pietre che raccontano storie millenarie e vicoli che avvolgono con un fascino arcano. Siamo a Viterbo, una delle più belle città laziali, immersa tra colline sinuose e paesaggi mozzafiato. La ‘Città dei Papi’, così detta perché tra il 1257 e il 1281 fu sede pontificia al posto di Roma, è anche porta d’accesso alla rigogliosa regione della Tuscia.

Il centro storico, racchiuso in una cinta muraria, ha mantenuto la suggestiva struttura medievale nonostante i danni subiti durante la Seconda Guerra Mondiale. Tra i luoghi da visitare il maestoso Palazzo dei Papi. Capolavoro dell’architettura medievale, con la sua splendida loggia, l’edificio fu dimora di numerosi pontefici. E proprio qui si svolse il primo e più lungo conclave della storia.

Un salto all’indietro nel tempo che non può escludere il Quartiere San Pellegrino. Si tratta del più grande borgo medievale esistente in Europa e tra quelli meglio conservati in Italia. Qui, dopo una visita alla Chiesa di San Pellegrino, gioiello di architettura romanica, ci si può perdere tra vicoli acciottolati, negozi artigianali e ristoranti tipici.

Viterbo e la Tuscia, dove pulsa l’antico cuore dell’Etruria

La Tuscia, tra boschi, rocce vulcaniche e ampie vallate

I dintorni di Viterbo riservano sorprese non meno suggestive della visita alla città. Inoltrandosi, infatti, nella campagna della Tuscia si potrà visitare il singolare Parco dei Mostri di Bomarzo, un giardino monumentale creato nel XVI secolo. Un viaggio nel surreale che incanta e diverte i visitatori con le sue sculture stravaganti e le creature mitologiche.

Per una pausa rilassante si può fare tappa alle Terme dei Papi, note fin dall’antichità per le proprietà curative. Il luogo ideale per rigenerarsi con sorgenti naturali e un’ampia scelta di servizi benessere.

Imperdibile la visita a Civita di Bagnoregio, a poca distanza da Viterbo. Una città che sembra sospesa nel tempo. Collegata alla terraferma da un ponte pedonale, domina la Valle dei Calanchi ed è chiamata ‘La Città che Muore’ per l’erosione della sua collina di tufo. La vista spettacolare e l’atmosfera romantica ne fanno un luogo indimenticabile.

Una statua dell’isola di Pasqua nel cuore dell’Italia

Sempre nella Tuscia si trova l’incantevole borgo medievale di Vitorchiano. Situato ai piedi dei Monti Cimini e circondato dalla valle del Vezza, è un ‘presepe di pietra’. Il borgo è rinomato, infatti, per le attività legate all’estrazione e alla lavorazione del peperino. Piazzette, vicoli e archi tutti di colore scuro per la presenza, appunto, della caratteristica pietra locale. A Vitorchiano, inoltre, si trova la statua del Moai, l’unica scultura Moai al mondo realizzata dagli abitanti dell’isola di Pasqua al di fuori della loro terra. Mario Monicelli scelse questo splendido luogo per girarvi alcune scene del film “L’armata Brancaleone”.

Infine, una fuga nella natura verso il Lago di Bolsena con le sue acque cristalline e le spiagge incontaminate. Incorniciato dalle colline della Tuscia e dai suoi borghi medievali, è il luogo ideale per una giornata di relax, un picnic o una passeggiata lungo le rive.

Articoli correlati:

Foligno insolita, alla scoperta dello Scheletrone

Ponti di primavera: dopo Pasqua ci sono tante altre possibilità di partire

Le infiorate di Spello

Mucillagini in mare: un'estate difficile per la Riviera Romagnola

Tags: isola di PasquaTerme dei papiTusciaviterboVitorchiano
Condividi298Invia
Articolo Precedente

Lazio incantevole, tra mare ed entroterra: Sperlonga e Fondi

Articolo Successivo

Immacolata: chi va e chi resta, ma per tutti è desiderio di relax

Articolo Successivo
Immacolata: chi va e chi resta, ma per tutti è desiderio di relax

Immacolata: chi va e chi resta, ma per tutti è desiderio di relax

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}