La Galizia è il gioiello naturale della Spagna. Già i Romani, insediatisi nel I secolo a.C., riconobbero tra le molteplici ricchezze di questa regione le sue sorgenti termali. Durante i freddi mesi invernali, immergersi in un bagno termale all’aperto, rilassante e terapeutico, è un’esperienza impareggiabile. Questa pratica, che abbraccia il divertimento, il relax e la salute, offre un modo unico per scoprire la Galizia, fiera di vantare oltre trecento sorgenti.

Ourense: la città termale per eccellenza
Ourense è sinonimo di terme nella Galizia meridionale, vantando una delle più alte concentrazioni di acque termali minerali e curative in Europa. Questa città è una vera risorsa per la salute e il benessere, con una tradizione termale che risale a oltre duemila anni fa. I primi Romani costruirono edifici dedicati alle terme presso le sorgenti di As Burgas, un luogo che, nel corso dei secoli, è diventato un impianto termale all’aperto situato nell’attuale centro storico. La fonte di As Burgas, con le sue acque che sgorgano a sessanta gradi, è stata utilizzata per scopi terapeutici, tanto da far supporre che il nome Ourense derivi dalla parola latina “aurum” (oro).
Lungo la riva destra del fiume Mino si estende El Paseo termal del Mino, collegando sette spazi termali lungo quattro chilometri percorribili a piedi o in bicicletta. Tra le opzioni c’è anche il “treno delle terme”, che parte da Plaza Mayor, offrendo un tour vicino a tutti i bagni della zona. Uno dei luoghi perfetti per rilassarsi e godere di bagni caldi e terapeutici è l’area termale di A Chavasqueira, situata a circa venti minuti a piedi dal centro storico. Questa zona offre piscine naturali all’aperto e gratuite. Proseguendo, si trova la sorgente di O Tinteiro, nota per le sue acque ricche di zolfo e altri minerali dalle proprietà terapeutiche.
Un’altra area termale gratuita, Outariz e Burga de Canedo, è la più grande di Ourense, con acque che sgorgano a sessanta gradi. La sezione di Outariz dispone di piscine di acqua fredda e calda, mentre la Burga de Canedo offre piscine doppie di acqua calda.
Lobios, la perla termale nella Galizia meridionale
Nella Galizia meridionale, quasi al confine con il Portogallo, il piccolo centro di Lobios, distante circa settanta chilometri da Ourense, regala un’esperienza termale straordinaria. Lobios offre la possibilità di immergersi in una piscina naturale lungo il fiume Caldo. Le sue acque si mescolano con quelle caldissime, sgorganti a circa settanta gradi, creando un’esperienza termale autentica.