Tra le incantevoli Dolomiti, la filosofia dello slow tourism si fonde armoniosamente con il territorio del Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, dando vita a un’esperienza di vacanza lenta, sostenibile e consapevole. Qui, lontano dall’agitazione delle catene alberghiere e delle piste affollate, si apre un mondo di autentico relax, dove la natura selvaggia è la protagonista indiscussa.
La regione non è solo un paradiso montano, ma il regno delle maestose Tre Cime di Lavaredo, di Auronzo e Misurina. Questi luoghi di rara bellezza offrono un rifugio dalla frenesia quotidiana, permettendo di ritrovare l’equilibrio e di immergersi in una genuina ospitalità. Qui si vivono vacanze rigeneranti, sostenute dalla tranquillità dei paesaggi incontaminati.

Lo spettacolo delle Dolomiti
Le Tre Cime di Lavaredo si svelano in tutta la loro grandiosità attraverso il sentiero che conduce dal Rifugio Auronzo alla Forcella Lavaredo, mostrando la Cima Piccola, la Cima Grande e la Cima Ovest. Tuttavia, il Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti abbraccia anche altri gioielli naturali, come i Cadini di Misurina, il Sorapìss, il Monte Cristallo, le Marmarole e la Croda dei Toni. Questi luoghi appartengono alle Dolomiti Settentrionali, dichiarate Patrimonio dell’Umanità Unesco nel 2009 per la loro bellezza straordinaria.
Le affascinanti località di Auronzo di Cadore e Misurina, insieme ad altre come Vigo di Cadore e Lozzo di Cadore, completano l’offerta del Consorzio Turistico. Questi pittoreschi abitati sono custodi della natura incontaminata e della cultura locale. Auronzo, con il suo lago di Santa Caterina e le piacevoli passeggiate, offre un rifugio ideale per una vacanza rilassante all’insegna del contatto con la natura. Misurina, la “Perla delle Dolomiti”, affascina con il suo microclima e uno specchio d’acqua circondato dalle maestose vette dolomitiche.
Previste attività specifiche per ogni stagione dell’anno
Le Dolomiti offrono opportunità per ogni stagione. Durante l’estate, oltre 200 chilometri di sentieri e trail attraversano la Valle Ansiei, offrendo esperienze di trekking di diversi livelli. Gli amanti delle due ruote troveranno percorsi per bici da corsa e mountain bike, mentre il territorio è anche una tappa del Giro d’Italia. L’inverno vede protagonista il comprensorio del Monte Agudo, con piste sempre perfettamente innevate per lo sci alpino e nordico, nonché una serie di eventi e attività sulla neve.
Per i più giovani, la Proloco Auronzo organizza laboratori, esperienze in fattorie didattiche e momenti di racconti fantastici. La guest card, offerta ai visitatori, offre sconti su attrazioni e divertimenti, mentre la gastronomia locale, con piatti tradizionali come gli Gnocchi all’Auronzana e i formaggi artigianali, arricchisce l’esperienza culinaria.
In definitiva, il Consorzio Turistico Tre Cime Dolomiti offre un’esperienza di slow tourism immersa nella bellezza naturale delle Dolomiti, con un’ampia gamma di attività, paesaggi suggestivi e sapori autentici.