6/10/2025 - 20:40
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Città Patrimonio dell’Unesco: scopriamo Aquileia

Città Patrimonio dell’Unesco: scopriamo Aquileia

Scopriamo i siti più belli della località in provincia di Udine

by wesart
Febbraio 26, 2024 - Updated On Giugno 6, 2024
in Città e Borghi
Reading Time: 2 mins read
464
Città Patrimonio dell’Unesco: scopriamo Aquileia

Città Patrimonio dell’Unesco: scopriamo Aquileia

741
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

L’Area archeologica di Aquileia e la Basilica Patriarcale sono state insignite del prestigioso status di “opere coniugate dell’uomo e della natura di valore universale eccezionale” dall’Unesco nel 1998. Questo riconoscimento è stato conferito per la loro importanza storica, estetica, etnologica e antropologica. Quasi 25 anni dopo, questa meraviglia continua a essere preservata e condivisa a livello globale. Un’iscrizione nella World Heritage List che sottolinea il ruolo fondamentale di Aquileia, la quarta città dell’Impero Romano nel IV secolo d.C., dopo Roma, Capua e Milano.

La storia di Aquileia

Città Patrimonio dell’Unesco: scopriamo Aquileia

La città, fondata nel 181 a.C. come colonia militare sulle rive del fiume Natisone, ha iniziato come avamposto per le conquiste delle regioni dell’alto Adriatico, delle Alpi orientali e delle zone istriane. Inizialmente concepita come presidio militare, con il tempo Aquileia si è evoluta in un importante emporio commerciale e centro amministrativo, diventando una delle principali città dell’Impero sotto l’imperatore Diocleziano. Ha persino avuto una zecca propria, sottolineando la sua importanza economica.

Numerosi monumenti possono essere visitati, tra cui il foro, il porto fluviale, le strade fiancheggiate dalle tombe e le case private. Tuttavia, gran parte di Aquileia giace ancora sepolta, con molti edifici antichi noti ma non completamente studiati in termini di datazione, funzione ed estensione. La Basilica Patriarcale, con il suo pavimento in mosaico tra i più estesi d’Europa, è un capolavoro romano-gotico completato nel 1031. Collegato ad essa c’è il battistero ottagonale ‘cromaziano’ del V secolo d.C., con una vasca esagonale in uso fino al Medioevo.

La diffusione del Cristianesimo

Aquileia è particolarmente rilevante per la diffusione del Cristianesimo verso l’Istria, i Balcani, l’Ungheria e le regioni fino al Danubio. Questo ruolo le ha conferito una posizione di spicco tra le sedi vescovili della cristianità, attirando visitatori da tutto il mondo e posizionandola come uno dei siti più visitati del Friuli Venezia Giulia.

Articoli correlati:

Ancona e Riviera del Conero, perle dell'Adriatico

Scuola di magia al castello di Quaglietta dal 23 al 25 aprile

La Via Francigena, il cammino dove tutte le strade portano a Roma

Palazzo Farnese a Caprarola, da fortezza a villa rinascimentale

Tags: Aquileiafriuliitaliapatrimonio unescoturismovacanzeviaggiWeek end
Condividi296Invia
Articolo Precedente

Turismo: il comparto cresce nel 2023, insieme con il divario Nord-Sud

Articolo Successivo

Giro in gondola a Venezia: quanto spendere e altri consigli utili

Articolo Successivo
Giro in gondola

Giro in gondola a Venezia: quanto spendere e altri consigli utili

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}