6/10/2025 - 19:20
No Result
View All Result
Findyourtravel
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa
No Result
View All Result
findyourtravel
No Result
View All Result

Find Your Travel » Italia » Città e Borghi » Bologna: la città dei portici e della musica tra storia, arte e gusto

Bologna: la città dei portici e della musica tra storia, arte e gusto

Scopri Bologna, la città dei portici UNESCO e della musica, dove storia, arte e sapori si intrecciano. Dalle antiche torri al Santuario di San Luca, fino ai sapori autentici come tortellini e mortadella. Una città ricca d'acqua e di storie, culla del genio di Lucio Dalla.

by Redazione
Novembre 14, 2023 - Updated On Marzo 4, 2024
in Città e Borghi, Italia
Reading Time: 3 mins read
471
Bologna: la città dei portici e della musica tra storia, arte e gusto
744
CONDIVISIONI
3.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookInvia su Whatsapp
Indice

Nota da sempre come la Città dei Portici, Bologna lo è anche ufficialmente dal 2021 grazie alla nomina dei suoi porticati Patrimonio UNESCO. Il riconoscimento è seguito a quello del 2006 che aveva insignito il capoluogo emiliano del titolo di Città Creativa della Musica. Concepiti in origine come spazi privati, i portici sono stati successivamente destinati all’uso pubblico diventando un elemento identificativo della città.

Bologna la città dei portici e della musica tra storia, arte e gusto

Un itinerario tra i luoghi più significativi con una sosta golosa

Bologna è anche città di torri medievali, di acque che raccontano antiche storie e di tesori storico-artistici di immenso valore. Tra questi Piazza Maggiore, la piazza principale, circondata dai più importanti edifici della città medievale. Imperdibile la Basilica di San Petronio, la quinta chiesa più grande al mondo, famosa perché vi fu incoronato imperatore Carlo V. La Basilica è rimasta incompiuta nei secoli, come mostra la facciata ricoperta di marmo a metà. Al suo interno sono custodite opere preziose quali la tomba di Elisa Bonaparte, la sorella di Napoleone, la cappella Bolognini con gli affreschi di Giovanni da Modena e una meridiana di 67 metri, la più lunga al mondo tra quelle presenti all’interno di un edificio.

Da vedere anche il Santuario della Madonna di San Luca, sul Colle della Guardia, da sempre meta di pellegrinaggio per venerare la Madonna con Bambino. La costruzione, risalente al 1194, ospita le opere del Guercino e di Guido Reni. È anche celebre per il miracolo della pioggia e per il portico più lungo del mondo, che si estende lungo un tracciato di quasi 4 chilometri coperto da oltre 600 archi.

Dopo la visita ai luoghi simbolo della città, l’ideale è lasciarsi tentare dai sapori locali. Non solo i tortellini, nota specialità bolognese, ma anche le tagliatelle al ragù, i passatelli, la cotoletta petroniana. Da assaporare anche la Mortadella Bologna, prodotto IGP noto già all’epoca dei Romani, magari accompagnandola con le crescentine o tigelle e il friggione, il tipico stufato di cipolle, pomodori e strutto.

La città delle acque sotterranee e di Lucio Dalla

Bologna è anche una città ricca d’acqua, con numerosi torrenti e canali sotterranei. E proprio questa caratteristica la rese una delle capitali della seta sin dal Medioevo: i mulini ad acqua, infatti, alimentavano i macchinari per la lavorazione del tessuto. Una passeggiata lungo il suggestivo itinerario delle acque conduce alla finestrella di Via Piella, una piccola Venezia a Bologna, e alla Cisterna Valverde che alimenta la Fontana del Nettuno, altro simbolo della città.

Per chi ha amato il cantautore bolognese, a pochi passi da Piazza Maggiore si trova la Fondazione Lucio Dalla, sorta nella casa dell’artista e piena di testimonianze del suo genio, come la stanza dello scemo, la tana del Lucio eterno bambino stracolma di giocattoli e oggetti bizzarri che rivela il suo desiderio di conservare uno stupore fanciullesco.

Articoli correlati:

Affitti brevi in Italia: cosa fare contro un fenomeno ormai incontrollabile

La cattedrale di Trani nel video di Sergio Cammariere

Alla scoperta della magia dei mercatini di Natale in Puglia

Borghi dell’Oltrepò Pavese: pace e bellezza tra le colline lombarde

Condividi298Invia
Articolo Precedente

Spoleto: il Festival dei Due Mondi, l’arte internazionale in Umbria

Articolo Successivo

Viaggio in Ungheria per scoprire la Capitale europea della Cultura

Articolo Successivo
La città di Veszprém, in Ungheria

Viaggio in Ungheria per scoprire la Capitale europea della Cultura

Articoli Recenti

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024
Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Viaggiare a Natale costa troppo: Italia più cara dell’estero

Dicembre 23, 2024
Natale alle terme

Natale alle terme: prevista una spesa di oltre 100 milioni di euro

Dicembre 22, 2024
Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all'insegna del green

Mobilità sostenibile: intesa Trenitalia-Vialattea all’insegna del green

Dicembre 22, 2024
Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Lapponia, viaggio nella terra di Babbo Natale

Dicembre 22, 2024
Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Guida turistica: professione al centro della riforma del Turismo

Dicembre 22, 2024
Giubileo 2025: arrivano i "Cammini della Fede"

Giubileo 2025: arrivano i “Cammini della Fede”

Dicembre 22, 2024
Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Enogastronomia: motore del turismo post-Covid

Dicembre 22, 2024
Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Nuovo volo per l’Oman: decolla il Roma-Muscat

Dicembre 22, 2024

Link Utili

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)

Ultimi Articoli

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Il turismo enogastronomico è pronto al boom nel 2025

Dicembre 30, 2024
Vacanze di Natale

Vacanze di Natale in Italia: per Forbes Usa Roma è la città preferita

Dicembre 26, 2024

Categorie

  • Africa
  • America
  • Asia
  • Città e Borghi
  • Europa
  • Eventi
  • Italia
  • Mondo
  • News
  • Uncategorized
  • Vacanze Estive
  • Vacanze Invernali

Tag

Abruzzo Airbnb Asia autunno basilicata Borghi campania cibo Emilia Romagna Europa firenze Francia Giappone Grecia isola italia Lazio Liguria Marche mare milano mondo montagna napoli natale natura Piemonte Portogallo puglia roma sardegna Sicilia Spagna Spiagge terme Toscana Trekking turismo Tuscia Umbria vacanze Veneto viaggi Vino Week end

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

No Result
View All Result
  • News
  • Italia
    • Vacanze Estive
    • Vacanze Invernali
    • Città e Borghi
    • Eventi
  • Mondo
    • Europa
    • America
    • Asia
    • Africa

© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: USB - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Findyourtravel
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}