Find Your Travel » Mondo » Europa » Visitiamo Mostar, una delle città simbolo della Bosnia
Mostar, situata a circa due ore da Sarajevo, è una delle mete turistiche più apprezzate dei Balcani, famosa per il suo simbolo, il ponte Stari Most.
Questo ponte, un capolavoro dell’architettura ottomana del XVI secolo, fu distrutto durante la guerra civile degli anni Novanta e ricostruito nel 2004, diventando patrimonio UNESCO. Oggi è una delle attrazioni principali della città, frequentato da turisti e tuffatori professionisti che si lanciano nelle gelide acque del fiume Neretva. Il 2024 segna il 20° anniversario della sua ricostruzione, rendendo Mostar una meta ideale per un week end all’insegna della scoperta storica e culturale.
Oltre al ponte, la città offre un ricco patrimonio architettonico. La Città Vecchia è caratterizzata da edifici in stile ottomano, con minareti che si stagliano sullo sfondo delle colline circostanti. Tra i principali luoghi d’interesse figurano la Moschea Koski Mehmed Pasha, la Moschea Karodoz Bey e la pittoresca Casa Kajtaz. Non mancano musei come quello della Guerra e del Genocidio, che offrono uno sguardo sulla travagliata storia della Bosnia ed Erzegovina. Un altro luogo suggestivo è il Kriva Cuprija, un piccolo ponte in pietra nascosto, che sembra uscito da un libro di fiabe.
Mostar, con il suo clima mediterraneo e la vicinanza all’Adriatico, gode di giornate soleggiate e temperature miti, ideali per passeggiare lungo le sue strade acciottolate o esplorare il bazar, dove si trovano negozi di souvenir, ristoranti e boutique. La città è perfetta per essere visitata con calma, soprattutto al mattino, quando i turisti sono ancora pochi.
La gastronomia tradizionale di Mostar è un altro punto forte. Piatti come cevapi, burek, trota della Neretva e dolci come baklava e hurmasice rendono ogni pasto un’esperienza memorabile. Ristoranti come Sadrvan e Tima Irma sono rinomati per le loro specialità locali, come le sogan dolma (cipolle ripiene) e le sudzuk (salsicce di manzo), accompagnati dall’immancabile caffè bosniaco.
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture
© 2023 Find Your Travel - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Napoli (Registrazione n. 31 del 21/07/2022)
Gruppo Editoriale: Lumos - Animalsland - Foodando - Nearfuture - Worldculture